Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (il “GDPR”), nonché della normativa di riferimento in materia di Privacy, Dulac Farmaceutici 1982 S.r.l., c.f. 11078630016, con sede legale in Torino, via San Quintino n. 28, in qualità di titolare del trattamento dei dati, (di seguito la “Società” oppure “Titolare”), La informa che il trattamento dei suoi dati personali sarà effettuato in modo pertinente, trasparente e nel rispetto dei principi di liceità e necessità secondo le vigenti disposizioni in materia.
Finalità e obbligatorietà del conferimento dati
Il trattamento dei dati personali dell’interessato viene effettuato:
- per ricevere promozioni riguardanti varie tipologie di prodotti offerti. Tale trattamento include attività di marketing, telemarketing, informazione commerciale, invio di materiale pubblicitario ovvero il compimento di ricerche di mercato, di attività vendita diretta o comunicazioni commerciali, servizi ed altre attività svolte dal Titolare;
- per profilare i dati raccolti ed elaborarli al fine di suddividerli a seconda delle preferenze ed esigenze degli interessati. La profilazione si basa sull’analisi di informazioni quali preferenze di acquisto, comportamenti di navigazione, risposte a campagne promozionali e dati forniti direttamente dall’utente.
Le attività di profilazione vengono svolte al fine di personalizzare l’offerta commerciale e migliorare i servizi proposti. - finalità di customer satisfaction, consistente nella rilevazione del Suo grado di soddisfazione sui prodotti e/o i servizi offerti dal Titolare al fine di migliorarne la qualità, nonché per la conduzione di ricerche di mercato. L’attività testé descritta verrà eseguita direttamente dalla Società mediante l’invio di questionari elaborati ad hoc dalla medesima.
Qualora il Titolare intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, esso fornirà previamente all’interessato ogni informazione necessaria e provvederà a richiederne il consenso ove previsto.
Categoria di dati trattati e base giuridica del trattamento
I dati trattati dalla Società vengono forniti direttamente dall’interessato, nello specifico si tratta principalmente di dati personali di natura comune consistenti nei dati identificativi e anagrafici (ad es. nome e cognome, indirizzo, numero di cellulare, indirizzo e-mail, ecc.).
Invece, per le finalità di cui alla lettera c), la cui base di liceità è individuata nel legittimo interesse il Titolare ha condotto, secondo le disposizioni normative, un’analisi in merito al bilanciamento degli interessi effettuato fra il proprio interesse legittimo e i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato. L’Interessato ha sempre il diritto di opporsi in qualunque momento al trattamento basato sul legittimo interesse.
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i dati personali può comportare l’impossibilità per la Società stessa di perseguire un proprio legittimo interesse o altre finalità, talvolta senza pregiudicare l’attività che la Società intende perseguire (es. gestione di un eventuale contenzioso).
Quando il conferimento dei dati personali è basato sul consenso, questo è sempre facoltativo.
Si evidenzia, inoltre, che i Suoi dati saranno comunicati e trattati all’interno dell’organizzazione da personale debitamente incaricato ed istruito dal Titolare stesso.
Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti cartacei, informatici o telematici, e con misure di sicurezza adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei suoi dati personali, nel rispetto delle previsioni della normativa vigente.
Data retention
Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, i dati non saranno conservati per periodi più lunghi rispetto a quelli indispensabili alla realizzazione delle finalità sopra indicate, salvo obblighi di legge. Il Garante per la protezione dei dati personali, in ogni caso, ha previsto delle indicazioni di massima in materia di marketing e profilazione, prevedendo:
- un periodo di conservazione massimo di 24 mesi per il marketing;
- un periodo di conservazione massimo di 12 mesi per la profilazione.
Destinatari dei dati personali
I dati personali non saranno oggetto di diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione, salvo specifico consenso dell’interessato previa determinazione dei soggetti terzi e delle finalità per le quali la suddetta diffusione è ritenuta necessaria. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, i dati personali dell’interessato potranno essere conosciuti, esclusivamente per la finalità sopra elencate, oltre che dal Titolare, da:
- il personale del Titolare in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati;
- altri soggetti che affiancano il Titolare nella gestione e amministrazione del personale;
- professionisti e consulenti che supportano o assistono il Titolare, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico;
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono, a seconda dei casi, la funzione di responsabile del trattamento dei dati oppure, in totale autonomia, operano come distinti titolari del trattamento.
Trasferimento all’estero dei dati personali
I trattamenti connessi hanno luogo in Italia e non sussiste alcuna attività di trasferimento o diffusione all’estero o in Paesi fuori dallo SEE.
Tuttavia, qualora in futuro dovesse sorgere la necessità di trasferire i dati personali al di fuori del territorio dello SEE, il trasferimento avverrà esclusivamente con l’adozione dei meccanismi di salvaguardia prescritti dal GDPR, previa idonea informativa fornita all’interessato.
Diritti dell’interessato
La informiamo che ai soggetti cui si riferiscono i dati personali spettano i seguenti diritti:
Diritto di accesso: (art. 15 del Regolamento) | ovvero conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, diritto di ottenere, fra l’altro, l’accesso ai dati personali e alle informazioni inerenti le finalità del trattamento, le categorie di dati personali in questione, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati. |
Diritto di rettifica: (art. 16 del Regolamento) | (i) rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo e (ii) integrazione dei dati personali, se incompleti. |
Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»): (art. 17 del Regolamento) | cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo (il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali nei casi previsti dall’articolo 17 del Regolamento). |
Diritto di limitazione di trattamento: (art. 18 del Regolamento) | limitazione del trattamento nei casi di cui all’articolo 18 del Regolamento. |
Diritto alla portabilità dei dati: (art. 20 del Regolamento) | ricevimento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali che La riguardano e in nostro possesso; diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti nei casi di cui all’articolo 20 del Regolamento. |
Diritto di opposizione per trattamenti eseguiti ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettere e) o f): (art. 21 del Regolamento) | opposizione, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettere e) o f) compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. |
Diritto di opposizione trattamento automatizzato (art. 22 del Regolamento) | di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. |
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati ed alle informazioni di cui all’art. 15 del Regolamento, di ottenere una copia di tali dati oppure la relativa rettifica (artt. 15 e 16 del Regolamento).
Inoltre, gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione al trattamento, la portabilità dei dati di proporre reclamo all’autorità di controllo, di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento e, se del caso, il diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate (art. 17 ss. del Regolamento). La informiamo, inoltre, che ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato a specifiche attività facoltative, fermo restando la liceità del trattamento eseguito antecedentemente alla revoca.
Lei, inoltre, ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali nel caso in cui ritenesse che il trattamento che La riguarda violi quanto prescritto dal Regolamento UE n. 2016/679.
Tali diritti sono esercitabili mediante comunicazione scritta da inviarsi a: dulacfarmaceutici1982@legalmail.it
I trattamenti effettuati da terzi soggetti autonomi titolari del trattamento in relazione ai dati personali acquisiti non sono coperti dalla presente informativa; pertanto, la Società declina ogni responsabilità in merito ad essi, e invita gli interessati a consultare le informative privacy predisposte da tali terzi autonomi titolari del trattamento.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Dulac Farmaceutici 1982 S.r.l., c.f. 11078630016, con sede legale in Torino, via San Quintino n. 28.
Un elenco dei Responsabili Esterni del trattamento dei dati è pubblicato presso il sito internet del Titolare.
Il Titolare è contattabile per qualunque informazione o per l’esercizio dei vostri diritti di cui alla presente informativa tramite l’indirizzo e-mail di cui al paragrafo “Diritti dell’interessato”.